lunedì 28 febbraio 2011

Collare Tribale in feltro

Nelle mie manie ossessive compulsive rientra anche quella di strappare pagine da giornali, quotidiani e ogni tipo di supporto cartaceo in cui ci sia una foto o un particolare che attragga la mia attenzione.
Questi pezzi di carta poi vengono riuniti in un mega quadernone ad anelli che ogni tanto riguardo, ma più spesso giacciono nella mia borsa, in giro per la casa accartocciati e spiegazzati o attaccati qua e là nello schifido-laboratorio.
Non so come ma solo il fatto di aver strappato l'immagine comunque pianta un piccolo semino nella mia mente finchè  un giorno un'immagine emerge dal groviglio cervellotico che ho in testa per quel magico procedimento di rielaborazione creativa che ogni volta mi stupisce.
Bhè le immagini che questa volta ad un certo punto mi hanno illuminato sono state raccolte diverso tempo fa su Vanity Fair.
Ho cercato di catturare il colore, lo stile e la magia di questi ornamenti con il feltro.
  







Per la chiusura ho usato dei gancetti, quelli per le gonne per intenderci, in modo che la chiusura non si vedesse e come al solito ho cercato di lavorare senza cuciture, i vari fili poi sono fusi nei quadrati che formano il retro del collare.
Poi un pizzico di perline come ultimo tocco.
Non ho osato l'autoscatto, se trovo qualche anima pia che si presta a ritrami aggiungerò anche la foto per farvi vedere come risulta indossata, però sono felice di come è venuta e quelli che l'hanno vista hanno detto subito "afro!" .... bhè ... allora posso dire "missione compiuta"!
Divagazione sono arrivata alla conclusione che necessito di un corso di fotografia anche se non penso che possiederò mai l'estro dell'inquadratura ....

Buon lunedì!!!!

domenica 20 febbraio 2011

Amigurumiamigurumiamigurumi

Ho ricominciato a infeltrireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Ho rimesso le mani nella lana con l'aggravante che, dopo un paio di mesi di pausa, ricomincio a massaggiare e follare con rinnovato vigore e freschezza .... uomo avvertito mezzo salvato ihihih
Spero di riuscire a fare foto migliori di quelle fatte fino ad ora, giuro che mi sto documentando, ma mi trema la manina e in definitiva la fotografia non è proprio il mio forte, ma mi sforzo ah se mi sforzo ... i gatti mi son testimoni, visto che si intrufolano sempre nelle inquadrature e mi tocca fare trecento foto prima di averne una decente.
Ora invece qualche foto dell'ultimo amigurumi che ho realizzato: una dolcissima agnellina, mi sono innamorata, lei se la ronfa beata sulla mia libreria e io la guardo e la riguardo ... mi piace tanto :)
Lo schema l'ho trovato girovagando su internet nel carinissimo blog di Harugurumi, l'ho un pò modificato, il mio è più grande (circa cm 25) e ha il testone più grosso.
Il fiore è fatto con la caterinetta, ragazzi la caterinatta da dipendenza, mi garba troooppoooooo!!!!





Non è dolcissima? 
La gattonza nella prima foto è una delle tre principesse che girano per casa e si chiama Iside, come potete notare sta sul tavolo accanto al pc .... sono una pessima educatrice :(
Buona domenica a tutti!

venerdì 28 gennaio 2011

Rieccomi!

Cavolo son quasi tre mesi che non posto una cippa, ma si puòòòòòòòòòò?!!?
Eh sì, si può e infatti io l'ho fatto, meschinella che non sono altro .....
Però non sono stata con le mani in mano, anzi, mi son gettata con ingordigia su lana filata, ferri circolari, uncinetti.
Ho sfornato altre sei paia di ciabattine (due taglie per colore) che poi ho follato (la famosa lana cotta)


Per Natale ho riempito parenti e affini con sciarpe, cappelli e calzini, di cui naturalmente non ho nessuna testimonianza, ho lavorato alla velocità della luce e mi sono ritrovata alle 10.30 della mattina di Natale a finire l'ultima sciarpa, anzi a finire una sciarpa .... mio babbo aspetta ancora il compagno per il suo calzino .... figlia degenere e ingrata che lascia il pater familias con i piedi all'addiaccio!
E gli amigurumiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, come mi garbano, ho fatto anche qualcosa con quella tecnica, l'ultima una piantina che ho regalato a mia sorella per la sua nuova casetta

   
Poi mi son dedicata a qualche miniatura perchè con altre ragazze di ArtigianalMente partecipiamo alla mostra-concorso per Miniaturitalia a febbraio.
Niente foto, le metterò a concorso finito, chissà che non dia notizia di qualche premio anche, l'anno scorso siamo arrivate terze .... incrocio le dita anche per quest'anno.
Ah poi sempre nel forum abbiamo lavorato all'uscita del primo numero della Rivista on line e gratuita  sul Natale, è linkata qui sulla destra!
mmmm poi vediamo ... che altro ho fatto? Ah ho iniziato una borsa in feltro che mi vuole denunciare per abbandono ... ancora non l'ho finita e a dire il vero mi sento anche un pò in colpa per non aver praticamente fatto feltro per due mesi, però devo dire che ora la nostalgia e la necessità sta diventando impellente e che questa pausa mi ha riempito di idee che voglio mettere al più presto in pratica.
Che bello sentire l'esigenza e il richiamo di una passione no?
Mi sembra di avervi aggiornato su tutto e a rileggere devo dire che qualcosa ho fatto si si, pacca sulle spalle per me!
Uh uh dimenticavo di dirvi che è on line l'esibizione che raccoglie tutte le foto delle creazioni realizzate per il 2° giorno internazionale del feltro promosso da FeltUnited: tra le cinquecento foto c'è anche quella del mio capoccione col cappellino "Blubirds fly", la potete vedere qui, buona visione!
Bon, finito l'aggiornamento ora non mi rimane che cercare di essere più costante nello scrivere qui, celapossofarecelapossofarecelapossofarecelapossofareeeeeeeeeeeeee!!!

giovedì 4 novembre 2010

Work in progress Palloso


In questi giorni sto lavorando, lavorando, lavorando, lavorando .... oddio mi sembra di essere Fabri Fibra!
Vorrei partecipare ad un mercatino domenica, non so ancora quale perchè essendo io la Signora dell'ultimo minuto, mi ritrovo puntualmente a chiamare (oggi per la precisione) e a sentirmi rispondere che non c'è più posto, perciò mi tocca partire all'avventura e sperare che qualcuno dia forfait per intrufolarmi al suo posto come un degno parassita.
Ancora non ho imparato dai miei errori .... sono diabolica in questo!!!
Comunque questa volta il mercato dovrebbe essere a Stia (per quello di Panzano - Greve mi sono messa in lista ma penso che sia mooolto improbabile), stupendo paese del Casentino, nel week end c'è la Castagnata Stiana, spero di aver mosso a compassione l'organizzatore in modo che mi trovi un buchetto, sennò domenica mattina carico tutto e parto!
Le varie pallotte che vedete su, un pò montate e un pò no sono alcune delle cose a cui sto lavorando, ma non vi dico cosa saranno, ve lo dirò quando le avrò montante e agghindate tutte ... curiosi? anche no eh?!!? Embé io faccio quel che posso per stuzzicarvi :D
Ora corro a prenotare il posto per il mercatino di Fiesole ... mi è venuto il dubbio che magari è già tardiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

giovedì 14 ottobre 2010

Cappellino in feltro "Blubirds fly"

Questo cappellino l'ho creato per celebrare la seconda giornata del feltro indetta da FeltUnited per il 2 ottobre, spero presto di potervi indicare il link dove poter ammirare le tante creazioni in feltro realizzate in giro per il mondo.
Quest'anno il tema era la sezione della ruota dei colori dal giallo al blu.
Mi sono ispirata alla canzone "Somewhere over the rainbow" (quella del Mago di Oz per intendersi) da qui anche il nome che ho dato al cappelluccio; è una canzone che amo tanto e ogni tanto i versi mi girano in testa soprattutto la frase che ha ispirato questa creazione  "..... somewhere over the rainbow blubirds fly, birds fly over the rainbow, why then oh why can't I".
Già che ci sono vi smollo anche il video con la versione di Aretha Franklin che è quella che preferisco in assoluto, spero gradirete :)
Per fare il cappellino mi sono costruita una forma di fortuna usando il fondo di plastica di un uovo di Pasqua (adoro quando tutte le cianfrusaglie che accumulo alla fine trovano uno scopo!) e una lastra di polistirolo tagliata a cerchio per fare la tesa.
Su questa forma ho modellato il feltro.
Il colibrì invece è realizzato con la tecnica del feltro ad ago, i fiori con la stessa tecnica usata per fare il cappellino, il feltro ad acqua.
Sotto ho cucito un pettinino in modo da poterlo fissare comodamente ai capelli.
Ho deciso anche di farlo partecipare alla mostra-concorso "pensieri di feltro" alla fiera Abilmente di Vicenza: incrocio le dita!!
Che dire ..... era tanto che volevo fare un piccolo cappello-acconciatura perchè mi piacciono troppo e mi sono divertita un sacco, penso che ne farò taaaaaaaaaaaaaaaaanti altri!!


 

 



domenica 10 ottobre 2010

Ballerine in lana cotta

Sono quasi in pari a postare i lavori che ho fatto :D
Queste sono un esperimento, visto che tutte le volte che faccio mercatini c'è grande confusione tra feltro, pannolenci e lana cotta e tutte le volte spiego spiego spiego, quest'anno ho deciso di fare anche delle cose in lana cotta così o la confuzione sarà totalissima oppure la gente si accorgerà della differenza di lavorazione.
Ho lavorato i singoli pezzi delle ballerine ai ferri: suola, i due pezzi della tomaia e la fascetta poi assemblato e infilato in lavatrice per la follatura.
I punti lavorati a maglia non si vedono quasi più e il lavoro si è ritirato di quasi la metà.
I fiori sono in feltro e li ho cuciti a mano alla fine.





ArtigianalMente - La Rivista

Faccio parte dello staff del forum ArtigianalMente e mi piace un sacco, mi trovo bene con le altre ragazze, ci sono sempre un sacco di idee da sviluppare e progetti a cui lavorare.
Anche il forum è molto attivo, siamo come una grande famiglia che condivide tante passioni.
Da questa estate abbiamo lavorato ad un progetto ambizioso, creare una rivista on line che parlasse a tutti coloro che amano creare e far lavorare le mani.
Il forum è molto articolato, si spazia dalla manipolazione di paste al cucito creativo, alla cucina e così anche la rivista: ci sono un passo passo, una tecnica, una ricetta, un focus su un argomento caro a tutti noi che è la vendita su siti on line e tante tante altre cose.
La rivista non è solo fruibile dagli utenti del forum, ma da chiunque abbia voglia di leggerla, sperando che poi abbia anche la curiosità e la voglia di entrare a far parte della nostra comunità e perchè no collaborare ai futuri numeri :)
La rivista la potete trovare qui e c'è anche un post dovete potrete lasciare i vostri commenti qui, ma per farlo vi dovete iscrivere al forum.
Se scaricate la versione pdf i link diventano cliccabili :)
Spero che vi piaccia, è stato abbastanza impegnativo ma ci ha dato tanta tanta soddisfazione :D

sabato 9 ottobre 2010

Giveaway Zuzart

Mi sto flippando con lo scrapbooking e girando fra i blog in materia per carpire un pò di segreti mi sono imbattuta sul blog Zuzart, fa dei lavoro molto belli e poi ho visto questo giveaway... come non partecipare .... tutte quelle cosine mi fanno andare fuori di testa!

venerdì 8 ottobre 2010

Passione Amigurumi

Io aaaaaaaaaamo gli amigurumi (sono un'antagonista del puffo brontolone ahahahah) però non avevo mai provato a farli.
Poi questa estate, grazie al forum ArtigianalMente ho avuto la possibilità di swappare con Barby e ... meravigliaaaaaaaaa .... mi ha mandato un bellissimo libro pieno di progetti per fare amigurumi ai ferri e poi anche la lana naturalmente per eseguire una dolce medusina rosa e grigia.
Inutile dire che mi ci sono fiondata e questo è il risultato.
Ho usato i ferri circolari e solo i tentacoli sono cuciti per il resto, direi che sono strabiliata io stessa :), sono riuscita a fare il corpo tutto d'un pezzo ... le magie delle istruzioni inglesi direi!!!


martedì 5 ottobre 2010

Cucito estivo

Questa estate ho ripreso a cucire a macchina un pò più seriamente e son venute fuori delle cose carine, anche se molto perfezionabili.
Le posto ora perchè fra una cosa ed un'altra mi è sempre passato di mente .... sono un pò stordita lo ammetto e poi è stata un'estate un pò travagliata.
Mi piace cucire, diciamo che mi piacerebbe cucirmi proprio tutti i vestiti da sola, che soddisfazione sarebbe!
Questa maschera da notte me la sono fatta per necessità, la mia casa è molto luminosa ed in camera da letto ancora non ho porte, in più io odio svegliarmi presto perciò mi ci voleva per forza qualcosa.
Gli occhi dipinti non mi piacevano tanto, troppo ramarrosi, però mi hanno detto che fa molto manga .... povero marito mio che si volta e mi vede con questo coso in faccia!
La parte nera è in satin, la parte in contatto con gli occhi è cotone.

 

 
Questi invece sono un paio di pantaloni e un modello sarouel realizzati con cotone filato e tinto a mano indiano.
Queste stoffe fanno parte di un progetto bellissimo portato avanti da Alessandra L'Abate per aiutare il commercio di piccoli produttori indiani.
Il modello sarouel era tantissimo che lo volevo fare, alla fine mi sono decisa ad acquistare su Fnac un libro di una simpaticissima ragazza francese dove ci sono un mucchio di spunti ed idee :)






Ho già in mente qualche vestitino per l'inverno che mi piacerebbe realizzare, un giorno di questi mi fiondo in un negozio di stoffe e non esco più!!

martedì 28 settembre 2010

Blog candy della Ilaaaaaaaaaa

Eccolo il blog candy della Ila, ci sono ben tre premi in palio (uno solo dedicato alle compagnucce di ArtigianalMente ... muhaaahahahaha ..... ehm scusate la risata maligna ma mi garba troppo il premio solo per le forum dipendenti ...), uno più bello dell'altro!
Fateci un giro, nel blog della Ila ci sono un sacco di cose da ammirare :)
Naturalmente io spero di vincere ... ma che ve lo dico a fareeeeeeeeeeeeeeeeeee

martedì 7 settembre 2010

Change, change, change .....

Come potete vedere dal pessimo stato grafico del mio blog sto cercando di apportare dei cambiamenti, per ora senza tanto successo ..... c'è proprio una congiuntura micidiale ...... mancanza di tempo e assoluta ignoranza di questioni grafiche, maneggiamento html e roba simile .... spero in breve di potervelo mostrare in una veste un pochino più accattivamente, ci proverò, ci proverò!!!
A prestoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!

lunedì 7 giugno 2010

Cappelli ... parte seconda!

Sempre realizzati in lana merinos certificata e senza cuciture (a parte il bordo applicato in pelle ed il grande bottone del primo modello) e modellati su testa di legno, questa volta senza tesa perchè mi sono voluta un pò sbizzarrire ..... mi garba parecchio fare cappelli ... forse in una vita passata sono stata una specie di cappellaio matto :D .... magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii