domenica 25 ottobre 2009

Serie Retrò Hand Bag

Modello ispirato agli anni '60 e ricreato con della morbidissima lana e pelle!
Serie a tiratura limitata: la mia filosofia di lavoro è di creare pezzi unici, lavorando artigianalmente e curando i particolari di ogni manufatto per offrire un prodotto personalizzato di alta qualità.
La lana che ho usato è merinos certificata, ne risulta un feltro morbidissimo e dai colori brillanti.
La certificazione Oeko Tex Standard assicura un processo di lavorazione in cui non sono state usate sostante nocive alla salute, io poi per trasformarla in feltro uso soltanto acqua e sapone di marsiglia e tanto lavoro di braccia!!!
La pelle usata è vera pelle che ho salvato dallo smaltimento, perciò un aiuto all'ambiente e felicità per me!!! :)
L’interno è foderato in raso nero con taschino marchiato “Elena Terenzi – hand made in Firenze"
La dimensione del corpo borsa è cm 37×25, mentre i manici sono alti cm 12.





lunedì 12 ottobre 2009

Kokeshi!!!

Io adoro il Giappone e così ho voluto provare a fare delle Kokeshi.
Tradizionalmente sono fatte in legno ed io ho provato a farle in lana, infeltrendo la lana merinos ad ago.
Devo dire che è stato uno spasso e penso che ne sfornerò in quantità, mi piace troppo!!!!
Vorrei provare a farne anche più grandi, potrei curare ancora meglio i particolari e mi piace l'idea di fare delle belle bambolone morbide.
Quelle che ho realizzato sono di circa 6 cm e le ho montante come bag charm o portachiavi.
Questa signorina è un pò timida ....



Questa invece è bella serena, la faccia sembra quella di un passerottino!!!!




Infine l'ho buttata un pò sul ridere .... una kokeshi lottatore di sumo!




Le perle sono sempre in feltro fatte ad ago, nella prima ci sono anche due perle di vetro di murano.

sabato 3 ottobre 2009

Preghiere per il mondo

Come ho già detto più e più volte (penso di avervi sfinito!!!!!) oggi è la prima giornata internazionale del feltro istituita per celebrare il 2009 che è stato dichiarato l'anno delle fibre naturali.
Un gruppo no profit di feltrai, il FeltUnited, ha pensato di festeggiare invitando tutti colori che amano il feltro in giro per il mondo ad esporre proprio oggi 3 ottobre una propria creazione con tema libero, unica indicazione da seguire il colore: dal rosso al giallo (passando per l'arancio).
Io lo sto esponendo in terrazza e mi sembra che ci stia proprio bene!!!!
Istintivamente ho pensato ad un acchiappasogni, il resto è venuto da solo.
Questa piccola opera creativa è una commistione di varie suggestioni: la parte superiore ispirata appunto agli acchiappasogni dei nativi americani, la parte inferiore alle preghiere tibetane che si liberano nel vento.
La rete trattiene le mie preghiere (per i bambini, per gli uomini e le donne, per la pace e per la natura) che sono scritte nelle bandierine e ogni volta che il vento le scomipiglia facendo vibrare il campanellino che ho attaccato in fondo si liberano e con il vento raggiungono ogni angolo della terra.
Le preghiere sono anche un omaggio ai pensieri di Gandhi visto che ieri era l'anniversario della sua nascita ed è partita la marcia per la pace.






martedì 22 settembre 2009

FeltUnited - International Day of Felt - October 3rd, 2009


Il 3 ottobre sarà la prima giornata internazionale del feltro, organizzata da FeltUnited (http://www.feltunited.com/), gruppo no profit di artisti del feltro, poiché quest'anno è stato dichiarato dalle Nazioni Unite l'anno delle fibre naturali.
Tutti coloro che amano e lavorano la lana, il feltro, sono invitati a creare un'opera a loro piacimento su un tema unico: dal rosso al giallo (passando per l'arancio), ad esporla il 3 ottobre e a fotografarla.
Le foto poi verranno inviate a FeltUnited che organizzerà una mostra mediatica ed una mostra itinerante.
Ho già pensato alla mia creazione, diciamo che nella mente è già fatta ora mi devo sbrigare anche a realizzarla!!!
Come dicevo alla fine sono riuscita a riordinare quello che io chiamo laboratorio perciò non ho più scuse ..... da domani lavoro!!!!!!

domenica 20 settembre 2009

E ordine fu

Stamani e oggi pomeriggio mi sono dedicata a rimettere in ordine l'immane baraonda che regnava nelle stanze attigue al nostro appartamento e che il gentilissimo vicino di casa mi ha concesso di poter usare (lui non sa con chi ha a che fare io sono una che si "allarga" infatti mi ci vorrebbero altre due o tre stanze .....).
Sembrava ci fosse esplosa una bomba, era scoraggiante solamente entrarci, così dopo un mesetto ci siamo decisi a comprare un paio di scaffali di metallo e mentre mio marito li montava io ho cominciato a riassettare.
Io odio rimettere in ordine anche in casa però devo dire che ora in quelle stanzine si respira meglio, tutto è al suo posto.
Posso finalmente vedere quanta lana ho e in quanti colori, ho ritrovato gli aghi da feltro che avevo comprato a maggio!!!!
Insomma tutto ha trovato il suo posto così domani posso incominciare a lavorare seriamente ad alcuni progetti, primo fra tutti la creazione per il 3 ottobre, giorno internazionale del feltro, e soprattutto eviterò così di invadere casa con lana, acqua saponata e affini!!!!!

lunedì 7 settembre 2009

Spilla Autunno

Seguendo il desiderio d'autunno è nata questa spilla con tanto di bacche.
E' interamente realizzata a mano con la tecnica del feltro ad acqua con lana merinos certificata.
Ha già una padrona ma ne realizzerò altre perché è veramente carina appuntata sul cappotto!!!!!


Questo è il particolare del retro.

sabato 5 settembre 2009

Desiderio d'autunno


Ebbene si, mi sto accorgendo che sto invecchiando e mica tanto bene mi viene da aggiungere!!!
Da giovincella il caldo era mio amico, da qualche anno un pò meno.
Quest'anno è stato un delirio .... e mi scopro ad attendere con trepidazione l'autunno, i golfini, i brividi dei primi freddi, visto che ho 32 anni direi che la mia insofferenza alla canicola è abbastanza precoce eh?
E poi lavorare la lana a queste temperature è abbastanza da fuori di testa (infatti io ho fatto esperimenti tutto il mese ihihihihih) ... ah ma ora sta arrivando la mia stagione e tante idee attendono pazientemente di vedere la luce, preparatevi!!!!

domenica 23 agosto 2009

Premio dell'Amicizia


Voglio ringraziare la mitica Ilafabila per avermi onorato con un premio, niente di meno che il premio dell'Amicizia!!!!
Non lo conoscevo e mi ha fatto molto piacere riceverlo da lei che è una creatura bellissima e molto creativa, è davvero un onore!
Ora sta a me conferirlo ad altre dodici amiche di blog e non .... ardua scelta e sicuramente nominerò persone che lo hanno già ricevuto .....
Comincio a pensare .....

venerdì 14 agosto 2009

Anello Rosa in feltro


Anello in feltro di pura lana merinos certificata realizzato a mano.
Non presenta cuciture: anche per questa creazione ho plasmato la lana con acqua e sapone di marsiglia sino ad infeltrirla lavorando l'anello in un unico pezzo.
Personalizzabile in ogni colore!!!!



Cintura Rasta in feltro




Cintura in feltro in pura lana merinos in due tonalità di verde e due tonalità di bruni.
La lana merinos è molto morbida anche una volta che è stata lavorata, non spela e non punge!!!
La cintura è formata da sette corde di feltro lunghe circa 120 cm che si fondono ad un'estremità a formare un anello che accoglie altri due grandi anelli per una facile chiusura che si può realizzare in tante varianti, tante quante la vostra fantasia vi suggerisce!!!
La lavorazione è eseguita interamente a mano e senza cuciture: in fase di manipolazione della lana infatti ho fuso insieme lavorandole le varie parti in modo tale che la cintura si presenta come un unico pezzo.
La lana che ho usato è merinos con certificazione Oeko Tex Standart 100 che assicura che la lana nel processo di lavorazione non è stata trattata con sostanze nocive alla salute.



giovedì 13 agosto 2009

Eccoci qua!!!
Inauguro ufficialmente questo nuovo blog dove mostrerò le mie creazioni e le cose che amo (i libri, l'arte, i miei gatti e tanto altro!!!).
Allora a presto e alla salute!!!!